Portafoglio prodotti IBM Worklight

IBM Worklight fornisce una piattaforma di applicazioni mobile avanzata, completa e aperta per smartphone e tablet. Questa soluzione consente di creare applicazioni multipiattaforma complete senza conversione del codice, interpreter proprietari o linguaggi di scripting poco diffusi.
Ora, è possibile sviluppare, gestire e controllare in modo efficiente applicazioni native, ibride e HTML 5, utilizzando tecnologie standard, middleware mobile ottimizzati, meccanismi di sicurezza, analitica e gestione integrata.
IBM Worklight è formato da quattro componenti principali:

  • IBM Worklight Studio è un IDE (Integrated Development Environment) basato su Eclipse che consente agli sviluppatori di gestire tutte le attività di programmazione e integrazione per un'applicazione operativa completa.
  • IBM Worklight Studio

    • Utilizza strumenti e tecnologie standard per sviluppare applicazioni native, ibride e HTML5 complete per tutti i dispositivi moderni supportati.
    • Massimizza la condivisione del codice, definendo direttive di stile e comportamento personalizzato appropriati all'ambiente di destinazione.
    • Accede alle API dei dispositivi utilizzando il codice nativo o i linguaggi Web standard su un bridge PhoneGap uniforme. È possibile utilizzare sia i linguaggi Web native che standard nella stessa app per bilanciare efficienza di sviluppo ed esperienza utente.
    • Utilizza strumenti, librerie e framework di terze parti, quali jQuery Mobile, Sencha Touch e dojox.mobile.
    • Implementa Runtime Skins per sviluppare app che si adattano automaticamente alle direttive dell'ambiente, quali form factor, densità dello schermate, supporto HTML e metodi di input UI (user interface).
  • IBM Worklight Server è un middleware mobile ottimizzato. Questo server basato su Java opera come un gateway tra applicazioni, sistemi di back-end e servizi basati sul cloud.
  • IBM Worklight Server

    • Utilizza gli adattatori per recuperare e aggiornare i dati dalle sorgenti informative e consentire agli utenti di gestire le transazioni e di richiamare i servizi e le applicazioni. Gli adattatori sono componenti software lato server che collegano i sistemi enterprise di back-end agli utenti.
    • Migliora le attività di migliaia di utenti con le funzionalità transazionali e consentire l'accesso diretto ai sistemi di back-end, indipendentemente dall'ubicazione. È possibile migliorare l'interazione degli utenti con un'architettura di notifica push, basata sul sistema operativo.
    • Configura, testa e distribuisce file XML descrittivi per collegarsi a una serie di sistemi di back-end utilizzando gli strumenti di IBM Worklight Studio. Integrazione con i meccanismi di autenticazione e di sicurezza esistenti.
    • Consente l'aggiornamento diretto delle applicazioni Web e ibride distribuite, senza accedere a più negozi di app (soggetto ai termini di servizio del fornitore).
    • Converte automaticamente i dati gerarchici nel formato mobile JavaScript Object Notation (JSON) per un utilizzo e una distribuzione ottimali. È possibile definire mashup complesse di più dati sorgente per ridurre il traffico globale.
  • Gli IBM Worklight Device Runtime Component sono API (Application Programming Interface) di client runtime, progettato per migliorare le funzioni dei server esistenti.
  • IBM Worklight Device Runtime Components

    • Le API del client runtime offrono le librerie essenziali integrate nel codice delle app archiviate localmente e completano IBM Worklight Server, fornendo un'interfaccia predefinita per le app che consente di accedere alle funzionalità native del dispositivo.
    • IBM Worklight utilizza il framework di sviluppo PhoneGap per fornire un bridge uniforme tra le tecnologie Web standard (HTML5, CSS3 e JavaScript) e le funzioni native fornite dalle piattaforme mobile differenti.
    • Le API di connettività e autenticazione supportano l'integrazione dei dati mobile. Le funzioni di sicurezza includono la codifica on-device, l'autenticazione offline e la disattivazione remota delle app.
    • Il supporto multipiattaforma include Runtime Skins, astrazioni dell'interfaccia utente e la compatibilità HTML5. La gestione delle risorse include aggiornamenti diretti delle risorse Web applicative e la memorizzazione nella cache HTML5.
    • È possibile creare report personalizzati basati su eventi e report integrati.
  • IBM Worklight Console è un'interfaccia utente amministrativa, basata sul Web, per server, adattatori, applicazioni e servizi push
  • IBM Worklight Console

    • Monitora tutte le regole di notifica push, le applicazioni e gli adattatori distribuiti da una console Web centralizzata.
    • Disattiva le applicazioni in remoto, in base alle regole preconfigurate dei dispositivi e delle versioni delle app.
    • Personalizza i messaggi inviati agli utenti all'avvio delle applicazioni.
    • Raccoglie le statistiche degli utenti da tutte le applicazioni in esecuzione. Crea report di utilizzo e di adozione degli utenti preconfigurati e integrati. È possibile esportare i dati di reporting nei sistemi di business intelligence per l'analisi.
    • Configura le regole di raccolta dei dati in base agli eventi specifici delle applicazioni.


Requisiti software e hardware:

http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27024838
Video dimostrativi su Worklight:
http://www.ibm.com/developerworks/mobile/worklight/videos.html
Guide all’utilizzo del prodotto:
http://www.ibm.com/developerworks/mobile/worklight/getting-started.html

 


Hai qualche domanda? Compila il modulo e verrai ricontattato dal Business Partner IBM di fiducia più vicino alla tua zona!